Chargement...
Torna alle testimonianze

Engie

Marketplace B2B

Contesto ed esigenze

Creato alla fine del 2018, BeeWee è il mercato B2B di ENGIE per l’acquisto e la vendita di pezzi di ricambio all’interno delle varie entità del gruppo. La prima versione della piattaforma era dedicata solo a connettere venditori e acquirenti. La necessità di effettuare transazioni finanziarie direttamente dalla piattaforma, in modo sicuro e in un quadro normativo adeguato, è stata rapidamente sentita e, di fatto, la necessità di utilizzare un Payment Service Provider (PSP). Engie, che aveva chiamato Wizaplace per accelerare lo sviluppo di BeeWee, ha voluto lavorare con Lemonway, un partner di quest’ultima, per gestire le transazioni finanziarie all’interno della piattaforma.

“Avevamo 4 livelli di requisiti – copertura funzionale e tecnologica, conformità, prezzo e supporto – che Lemonway ha soddisfatto perfettamente. Tutto questo in un contesto complesso che richiede un sistema su misura poiché gli scambi avvengono a livello internazionale per importi a volte molto elevati”, spiega Sophie Guignard, responsabile della piattaforma digitale.”

Sophie Guignard

Digital Project Manager della piattaforma, BeWee di Engie
digital.engie.com/our-products/energy-bay
quote Avevamo 4 tipi di esigenze: copertura funzionale e tecnologica, conformità, prezzo e supporto - a cui Lemonway ha risposto perfettamente. Il tutto in un contesto complesso che richiede un’infrastruttura su misura poiché gli scambi vengono effettuati a livello internazionale, talvolta per importi anche molto elevati.

Soluzione

Oltre alla gestione personalizzata dei flussi di pagamento dall’acquisto alla liquidazione, Lemonway ha lavorato all’evoluzione degli obblighi di KYC per soddisfare le esigenze e i requisiti del gruppo ENGIE.

“Non eravamo solo alla ricerca di tecnologia e agilità, ma soprattutto di un partner che potesse affrontare le nostre questioni legali e di sicurezza. Il nostro team ha lavorato insieme a Lemonway e Wizaplace per ottenere una soluzione personalizzata di successo”, conclude Sophie Guignard.”


Vantaggi

Sicurezza

Assicurare, garantire e facilitare le transazioni tra venditori e acquirenti.

Lato venditore

ridurre i costi di trasporto e stoccaggio vendere l'inventario in eccesso

Lato acquirente

Ridurre i tempi di riparazione attraverso una fornitura più rapida fornitura

Cifre chiave

0

Una decina di paesi coperti, principalmente in Europa e in Medio Oriente

0

Articoli in vendita sulla piattaforma

0

Pezzi rari che possono arrivare a diverse centinaia di migliaia di euro

Vuoi saperne di più?

Scarica lo studio completo

Scarica lo studio completo

Progettiamo insieme la vostra soluzione di pagamento

Volete saperne di più sulla nostra soluzione?